La rotta marittima che collega il porto di laziale di Civitavecchia con quello sardo di Cagliari unisce tra loro Roma e la Sardegna. Per quello che riguarda il periodo attuale, è presente soltanto una compagnia che si occupa di curare questa specifica tratta. La compagnia in questione è Tirrenia. Scopri ora le Offerte:
La corsa viene praticata ad intervalli più o meno regolari, con una intensità che soprattutto nel periodo estivo raggiunge le sette traversate settimanali. La durata del viaggio si aggira invece intorno alle 13 ore. Ovviamente, come si potrebbe facilmente intuire ed immaginare, la durata e la frequenta della tratta Civitavecchia-Cagliari possono essere soggette a variazioni dipendenti dalla stagionalità. Consigliabile è pertanto che tu provveda ad una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni continuamente aggiornate.
Le località: tutto ciò che ti serve sapere
Centro abitato di quasi 55.000 anime, Civitavecchia è situata a circa 80 km di distanza dal capoluogo capitolino. Si tratta di uno degli scali portuali più celebri ed importanti d’Italia, con il porto antico che costituisce senza ombra di dubbio alcuna una della attrazioni principali qualora tu avessi tempo e voglia di soffermarti qui prima della partenza per Cagliari. Quest’ultima, città capoluogo dell’isola sarda, è situata nella frazione meridionale del territorio isolano. Vista la sua posizione geografica strategica, Cagliari potrebbe darti la possibilità di visitare, oltre al suo sconfinato patrimonio storico ed architettonico, anche altre località sarde, tra cui quelle costiere, meta di un afflusso costante e sempre crescente di turisti.
La rotta: informazioni utili
In apertura, cosa buona e giusta è porre come ipotesi principale quella rappresentata da un caso esemplificativo in cui tu, da solo, volessi raggiungere appunto la città cagliaritana partendo da Civitavecchia. Il prezzo per un solo passeggero, con una corsa in modalità solo andata e tutto incluso, parte dai 51,02 euro. Anche in questo caso, doveroso è precisare che la tariffa applicata potrà variare in funzione della data e dell’orario di partenza, oltre che del riempimento della nave. La rotta è gestita direttamente da Tirrenia, con uno scalo ad Arbatax che avviene una volta alla settimana. Le navi adibite a questa rotta sono Athara, Moby Dada e Moby Tommy.
A proposito di quest’ultima, i servizi presenti a bordo vanno dallo sport bar alla gelateria, dalla sala poltrone alla boutique, dalla pizzeria fino ad arrivare all’eliporto. Sono inoltre disponibili anche cabine ed alloggi per animai domestici, insieme ad una antenna satellitare per programmi della piattaforma Sky. La velocità massima raggiungibile da questa nave è di 30 nodi, mentre la sua capacità massima è di 2.200 passeggeri e di 1.000 automobili. Il tutto condito da 2.000 metri lineari adibiti al carico. L’attività, formata Tirrenia, per quello che riguarda la rotta Civitavecchia-Cagliari, si estende lungo tutto l’anno. La durata temporale della traversata va dalle 13 ore alle 15 ore e mezza. Gli orari, in chiusura, sono riassumibili come segue: 19:00, 19:30, 20:00.