I traghetti Tirrenia per la Sardegna sono navi che effettuano il trasporto di passeggeri e veicoli tra la Penisola Italiana e l’isola della Sardegna. La compagnia Tirrenia, fondata nel 1936, è una delle principali compagnie di navigazione per il trasporto marittimo in Italia e offre diverse rotte per la Sardegna da varie città italiane, tra cui Civitavecchia, Napoli, Genova e Livorno. I traghetti Tirrenia sono dotati di diverse comodità a bordo, come ristoranti, bar, negozi e servizi per disabili. I prezzi variano a seconda del periodo dell’anno e della durata del viaggio.
Scopri disponibilità, prezzi e offerte delle navi Tirrenia per la Sardegna e prenota i biglietti. Utilizza il box qui sotto:
Tratte di Navigazione per la Sardegna
I collegamenti marittimi di Tirrenia per la Sardegna offrono una vasta gamma di opzioni per raggiungere l’isola da diverse parti d’Italia.
I porti di partenza per le tratte Tirrenia verso la Sardegna sono:
- Civitavecchia
- Napoli
- Genova
- Livorno
- Salerno
- Cagliari
I porti di arrivo in Sardegna sono:
- Olbia
- Golfo Aranci
- Porto Torres
- Arbatax
- Cagliari
Tirrenia offre diverse tratte di navigazione verso la Sardegna, tra cui:
- Civitavecchia – Olbia: questa tratta è tra le più popolari e offre un servizio giornaliero per raggiungere la Costa Smeralda dalla capitale.
- Napoli – Olbia: questa tratta offre un servizio giornaliero per raggiungere la Costa Smeralda dalla Campania.
- Genova – Olbia: questa tratta offre un servizio giornaliero per raggiungere la Costa Smeralda dalla Liguria.
- Livorno – Olbia: questa tratta offre un servizio giornaliero per raggiungere la Costa Smeralda dalla Toscana.
- Salerno – Golfo Aranci: questa tratta offre un servizio giornaliero per raggiungere la Costa Smeralda dalla Campania.
- Genova – Porto Torres: questa tratta offre un servizio settimanale per raggiungere la Sardegna settentrionale dalla Liguria.
- Livorno – Arbatax: questa tratta offre un servizio settimanale per raggiungere la Sardegna orientale dalla Toscana.
- Cagliari – Civitavecchia: questa tratta offre un servizio settimanale per raggiungere la Sardegna dalla Penisola Italiana.

Informazioni sulla Compagnia
Tirrenia è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1936. La sua storia ha inizio negli anni ’30, quando l’Italia era alla ricerca di una compagnia di navigazione per collegare l’Italia con la Tunisia, l’Algeria e la Libia. In quel momento venne fondata la Società Tirrenia di Navigazione con lo scopo di collegare le isole maggiori della Sardegna, Sicilia e Egadi con la Penisola.
Nel dopoguerra la Tirrenia è stata un’azienda di stato e ha operato sia per il trasporto di passeggeri che per quello di merci. Nel corso degli anni ha ampliato la sua offerta di servizi e nel 2011 è stata acquisita dal Gruppo Onorato Armatori, una delle principali compagnie di navigazione privata in Italia.
Oggi Tirrenia è una delle principali compagnie di navigazione per il trasporto marittimo in Italia. Offre diverse rotte per la Sardegna, Sicilia, Egadi e isole minori dalle principali città italiane come Civitavecchia, Napoli, Genova, Livorno e Salerno.
Imbarcazioni
La compagnia di navigazione Tirrenia utilizza diverse navi lungo le tratte per la Sardegna. Tra queste ci sono navi ro-ro, che trasportano principalmente veicoli e merci, e navi passeggeri, che trasportano sia passeggeri che veicoli. Alcune delle navi utilizzate da Tirrenia includono la nave ro-ro “Corsica Sardinia Ferries Elba”, la nave ro-ro “Corsica Sardinia Ferries Sardegna” e la nave passeggeri “Corsica Sardinia Ferries Megaride”. Tutte le navi sono dotate di servizi moderni per i passeggeri, come ristoranti, bar, negozi e cabine.
Servizi a Bordo
I traghetti Tirrenia diretti in Sardegna offrono una serie di servizi a bordo per i passeggeri. Tra questi ci sono:
- Ristoranti e bar: a bordo dei traghetti Tirrenia ci sono diversi ristoranti e bar dove i passeggeri possono acquistare cibo e bevande.
- Negozi: alcune navi Tirrenia dispongono di negozi dove i passeggeri possono acquistare souvenir, articoli da regalo e altri articoli di necessità.
- Servizi per disabili: alcune navi Tirrenia sono attrezzate per ospitare passeggeri con disabilità e offrono servizi speciali come ascensori e servizi igienici adatti a loro.
- Servizi di intrattenimento: alcune navi Tirrenia offrono servizi di intrattenimento come sale giochi, sale TV e sale cinema.
Tenere presente che questi servizi possono variare a seconda della nave e della rotta utilizzata.
Sistemazioni e Cabine
I traghetti Tirrenia diretti in Sardegna offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo per i passeggeri. Tra queste ci sono:
- Sedili: la maggior parte dei traghetti Tirrenia offrono sedili in grado di accomodare i passeggeri durante il viaggio. Questi sedili possono essere singoli o doppi, e alcuni possono essere reclinabili.
- Poltrone: alcune navi Tirrenia offrono poltrone più comode per i passeggeri che vogliono maggiore comfort durante il viaggio.
- Cabine: alcune navi Tirrenia offrono cabine private per i passeggeri che vogliono maggiore privacy durante il viaggio. Le cabine possono essere singole, doppie o multiple, e possono essere dotate di servizi come bagno privato, aria condizionata e TV.
- Alloggi per animali: alcune navi Tirrenia offrono sistemazioni per animali domestici che viaggiano con i loro proprietari.
Tenere presente che queste opzioni di sistemazione possono variare a seconda della nave e della rotta utilizzata. E’ consigliabile verificare le opzioni disponibili prima di prenotare il viaggio.
Sicurezza
La sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio è una priorità per Tirrenia. Le navi utilizzate per le tratte verso la Sardegna sono soggette a controlli regolari e sono dotate di attrezzature e sistemi di sicurezza all’avanguardia. Tutte le navi Tirrenia sono equipaggiate con personale addestrato in materia di sicurezza marittima e di primo soccorso. Le navi Tirrenia sono dotate di attrezzature di sicurezza come giubbotti di salvataggio, estintori, sistemi di allarme e di comunicazione. Tirrenia segue rigorose procedure di sicurezza per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio durante il viaggio. Queste procedure includono controlli di sicurezza prima della partenza, esercitazioni di evacuazione e istruzioni per i passeggeri su come comportarsi in caso di emergenza. Tirrenia è anche impegnata nella protezione dell’ambiente marittimo e segue le norme e le leggi in materia di sicurezza ambientale.
Documenti Necessari per l’Imbarco
Per imbarcarsi sui traghetti Tirrenia diretti in Sardegna, i passeggeri devono esibire un documento di identità valido. I documenti accettati includono:
- Carta d’identità: valida per i cittadini italiani maggiorenni
- Passaporto: per i cittadini stranieri e per i minori italiani
- Patenti di guida: solo per i cittadini italiani maggiorenni, solo in alcuni casi e a discrezione della compagnia.
Per i bambini fino ai 12 anni non è richiesto alcun documento di identità, ma è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore.
E’ importante verificare la validità dei propri documenti prima della partenza, per evitare problemi all’imbarco. In alcuni casi potrebbero essere richiesti documenti addizionali, come ad esempio un certificato di vaccinazione o un permesso di soggiorno. E’ consigliabile verificare tali requisiti prima della prenotazione del viaggio.
Bagagli
I bagagli che si possono imbarcare a bordo delle imbarcazioni Tirrenia dipendono dalla tipologia del viaggio e dalla classe scelta. In generale, per i viaggi in traghetto, i passeggeri possono portare un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva. Il bagaglio a mano deve essere di dimensioni contenute e facilmente riponibili in cabina. Il bagaglio da stiva, invece, può essere più grande e pesante, ma dovrà essere etichettato e depositato nell’apposita zona.
E’ possibile imbarcare bagagli speciali, come biciclette o attrezzature sportive, ma è necessario informare la compagnia prima della partenza e pagare un supplemento. Tirrenia si riserva il diritto di effettuare ispezioni dei bagagli e di non accettare bagagli che non siano conformi alle norme di sicurezza e alle politiche della compagnia.
Animali Domestici
La compagnia di navigazione Tirrenia consente l’imbarco di animali domestici, ma con alcune restrizioni e procedure da seguire. In primis è necessario informare la compagnia della presenza dell’animale al momento della prenotazione del viaggio e pagare un supplemento per l’imbarco.
Per quanto riguarda i documenti, gli animali domestici devono essere muniti di un certificato di buona salute rilasciato dal veterinario e di un passaporto europeo per animali domestici. Inoltre, gli animali devono essere vaccinati contro la rabbia e devono essere in possesso del microchip o del tatuaggio per l’identificazione.
Per quanto riguarda le restrizioni, sono ammessi solo animali di piccola taglia e che possono essere trasportati in apposite gabbie o trasportini. Gli animali non possono essere lasciati liberi a bordo e devono essere tenuti sotto controllo in ogni momento. Non sono ammessi animali pericolosi o aggressivi.
Per quanto riguarda il trasporto degli animali in cabina, questo è consentito solo per gli animali di piccola taglia e solo in determinate cabine, ad esempio solo in alcune cabine di prima classe, su determinate tratte e a discrezione della compagnia.
Si consiglia di verificare con la compagnia Tirrenia i termini e le condizioni per il trasporto degli animali e di assicurarsi di avere tutti i documenti e le attrezzature necessari per garantire un viaggio sicuro e confortevole per entrambi i viaggiatori, umani e animali.
Procedure d’Imbarco
Le procedure d’imbarco a bordo dei traghetti Tirrenia variano a seconda della tratta e delle condizioni meteorologiche, ma in generale i passeggeri e i veicoli devono presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza prevista del traghetto.
Per quanto riguarda i passeggeri, è necessario presentare un documento d’identità valido all’atto dell’imbarco. In caso di viaggio con veicoli, è necessario presentare il documento di circolazione del veicolo al momento dell’imbarco.
I passeggeri e i veicoli vengono imbarcati in ordine di arrivo e vengono effettuati controlli di sicurezza prima dell’imbarco. I passeggeri devono lasciare i loro bagagli a bordo del traghetto mentre i veicoli vengono caricati sulla nave tramite rampe di carico.
Una volta a bordo, i passeggeri possono accomodarsi nei loro posti assegnati o nei loro alloggi prenotati. I veicoli vengono sistemati nella stiva del traghetto.
Durante il viaggio, i passeggeri possono accedere ai servizi a bordo, come il ristorante, il bar, il negozio di souvenir e il salone di intrattenimento. Inoltre, i passeggeri possono godersi le viste panoramiche dal ponte della nave.
Per quanto riguarda i veicoli, essi possono essere lasciati a bordo durante il viaggio, tuttavia, Tirrenia fornisce anche la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di parcheggio per i veicoli, tra cui il parcheggio sotterraneo, il parcheggio coperto e il parcheggio all’aperto, a seconda della tratta e della disponibilità.
In generale, l’imbarco sui traghetti Tirrenia è un processo semplice e veloce, ma è importante seguire le procedure e i tempi indicati dalla compagnia per garantire un viaggio sicuro e confortevole. In caso di dubbi o domande, è possibile rivolgersi al personale a bordo o al servizio clienti della compagnia per ricevere assistenza.
Prenotazione Biglietti Tirrenia: Tariffe e Offerte
I prezzi e le tariffe dei traghetti Tirrenia variano a seconda della tratta, del periodo dell’anno e del tipo di alloggio scelto. In generale, i prezzi per i biglietti dei traghetti per la Sardegna partono da prezzi base per i solo passeggero senza veicolo e possono aumentare in base alla stagione e alla tipologia di sistemazione scelta (cabina, poltrona, ecc.).
La compagnia di navigazione Tirrenia offre diverse opzioni per l’acquisto dei biglietti, tra cui online, tramite questo portale di prenotazione (utilizza il box di ricerca presente in cima alla pagina), presso le biglietterie del porto o tramite agenti di viaggio autorizzati.
L’acquisto online è un’opzione conveniente e veloce, in quanto consente di prenotare e acquistare i biglietti in anticipo e di evitare code alle biglietterie del porto.
Tirrenia offre anche diverse offerte e sconti per i biglietti dei traghetti, tra cui tariffe scontate per passeggeri frequenti, tariffe scontate per gruppi, tariffe scontate per bambini e tariffe scontate per anziani. Inoltre, la compagnia di navigazione offre anche sconti per l’acquisto di biglietti anticipati, pacchetti vacanza e promozioni stagionali.