Ecco le migliori offerte di navi e traghetti per la Sardegna. Inserisci la data di andata e quella di ritorno e la tratta desiderata per scoprire tutte le migliori soluzioni di viaggio dei traghetti per la Sardegna. Confronta tariffe, orari e disponibilità delle diverse compagnie marittime e prenota la soluzione di viaggio che preferisci direttamente online risparmiando:
Quando si decide di andare in vacanza in Sardegna è importante sapere come raggiungerla e come muoversi poi all’interno dell’isola, che è la seconda più grande del Mar Mediterraneo. Non sempre, infatti, si prendono in considerazioni tutti i dettagli e si rischia poi di incorrere in spiacevoli inconvenienti. Essendo un’isola, ovviamente, per arrivare in Sardegna bisogna valutare se utilizzare l’aereo o la nave. Entrambe le soluzioni possono essere valide perché la Sardegna ha tre aeroporti e cinque porti importanti ed è ben servita da linee di collegamento. La cosa fondamentale, quindi, è muoversi per tempo e fare tutte le considerazioni del caso. Quando usare l’aereo? Di solito si consiglia questa soluzione per soggiorni brevi, magari un weekend lungo, in cui non si prevede di spostarsi troppo per l’isola.
Questo perché all’arrivo, se non si ha a disposizione un mezzo proprio, è complicato spostarsi. La nave, invece, è comoda soprattutto perché permette di imbarcare un proprio mezzo, che rende liberi di muoversi una volta a destinazione. Le traversate possono durare diverse ore, che variano da un minimo di sei a un massimo di dodici, a seconda del porto di partenza e di arrivo e delle condizioni meteo. Per questo se si decide di viaggiare in nave per la Sardegna, di solito lo si fa quando un si hanno davanti parecchi giorni di vacanza, per ottimizzare gli spostamenti.Le offerte sono molte e varie, sono parrecchie le compagnie che collegano i porti italiani maggiori con l’isola, e non è complicato individuare quello che maggiormente si adatta alle proprie esigenze in termini di costi e orari.
Bisogna sapere che le compagnie navali non fanno, di solito, offerte last minute, quindi è importante muoversi per tempo, per usufruire invece di eventuali altre promozioni, certi anche di avere la possibilità di prenotare i posti che si desiderano. La soluzione più economica è quella del passaggio ponte, che richiede, però, spirito di adattamento. In questo caso, infatti, ciò che si acquista è solo il passaggio, appunto, per la traversata e quindi non si ha alcuna poltrona riservata, alcuna cabina, ma è possibile usare gli spazi comuni, appoggiarsi ai divanetti nei corridoi o accamparsi da qualsiasi parte ci sia spazio. E’ l’ideale per i giovani, che non hanno grosse cifre da investire e che riescono a vivere serenamente un viaggio in condizioni di basso confort. Al contrario la cabina è, invece, la soluzione più costosa e più comoda, per chi ama viaggiare come se alloggiasse in un albergo.